Non potare la vite in autunno: ecco perché non bisogna farlo

Capire come potare una pianta può risultare complesso a volte. Non solo perché è necessario conoscere i tempi giusti per farlo, ma anche per una questione di sapere. Molte delle caratteristiche di una pianta, a volte, tendono a rimanere ignote proprio perché non ci si documenta a sufficienza sugli argomenti.

Ed evitare di fare questo errore è molto importante, specialmente quando è in gioco la salute di una pianta. In particolare di una vite, splendida pianta che tutti quanti conosciamo abbastanza bene. Bisogna prestare molta attenzione alla sua crescita, poiché un singolo errore potrebbe causarle danni permanenti.

In questo caso tutto si concentra nella potatura delle viti. Imparare a potarle correttamente può essere utile proprio per la loro crescita. E in un periodo che andrebbe evitato assolutamente, sembra che sia l’autunno. Per quale motivo nello specifico? Scopriamolo insieme approfondendo l’argomento una volta per tutte.

Come prendersi cura di una pianta

Prima di capire come gestire la potatura della vite, è bene fare attenzione a quelle che sono le necessità di una pianta. Sappiamo che prestare un occhio di riguardo in più all’inquinamento ambientale è importante, poiché il terreno non deve essere contaminato o poco fertile. La pianta non riuscirebbe a svilupparsi come dovrebbe.

Dopo aver capito se l’area è adatta o meno, si può passare all’irrigazione delle piante. L’acqua è un bene che non deve mancare quando si tratta di innaffiare le piante, poiché hanno bisogno di crescere nella maniera corretta. Altrimenti ci sarebbero diversi problemi, che potrebbero portare ad uno sviluppo molto rallentato.

A questo punto si può pensare direttamente alla concimazione. Scegliere i tipi di nutrienti migliori è importante per garantire lo sviluppo della pianta, la quale ha costantemente bisogno di essere nutrita. Le sostanze di cui ha bisogno, quindi, potrebbe riceverle solo ed esclusivamente da una giusta concimazione del territorio in questione.

I prodotti contro i parassiti e la potatura

Non ci si deve dimenticare dei rimedi contro i parassiti. Purtroppo capita spesso di sentire di eventuali infestazioni, le stesse che possono mettere in serio pericolo lo sviluppo di una pianta. Si nutrirebbero delle loro radici, impedendole di crescere e addirittura portando conseguenze ben peggiori. Si tratta di un aspetto che va curato correttamente.

E poi arriviamo ad una parte cruciale della questione, cioè la potatura della pianta. Ogni singolo vegetale deve essere potato in periodi specifici dell’anno, così da eliminare i rami secchi e le foglie ingiallite. Per quanto sia una attività che richiede un po’ di tempo, di certo non deve essere trascurata per nessun motivo.

Il discorso vale, in questo caso, anche per la vite. Potarla nel momento sbagliato potrebbe causare molti più problemi di quello che ci si aspetta. Ed evitarlo non potrebbe essere altro che un ottimo modo per risolvere la questione in via definitiva. Perché non si dovrebbero potare in autunno esattamente? Gli svantaggi non sono pochi.

Non potare mai la vite in autunno

La vite non deve essere potata in questo periodo per un semplice motivo: i nutrienti. Dato che è ancora in fase di crescita, se venisse potata nel periodo autunnale, ci sarebbe il rischio che il processo di restituzione delle sostanze di riserva non venga completato. Quindi il legno e le radici potrebbero debilitarsi rapidamente.

Invece, è più consigliabile iniziare la potatura nel periodo compreso tra novembre e marzo. Molti agricoltori sono dell’idea che sia una mossa migliore avviarla a fine gennaio, considerato il momento migliore per riuscire a potare la vite. Questo, però, dipende da diversi fattori che spesso non sono sotto il controllo dell’agricoltore.

Una volta completata questa operazione, sarà sufficiente attendere la fase di raccolta per le prossime volte. Non ci si dovrà impegnare più di tanto per fortuna, e sarà sufficiente seguire queste regole per non sbagliare. Se tenete alla salute della vostra vite, ricordate quanto detto oggi per non correre alcun rischio.

In conclusione

Imparare a potare una pianta può richiedere molto tempo. Ciò significa che è essenziale informarsi su argomenti di questo tipo, così da risolvere la situazione in definitiva. E per quanto non sia sicuramente facile, trovare una soluzione al riguardo non è poi così complicato come sembra. Sarebbe un problema se fosse il contrario.

Vi era mai capitato di dovervi informare così tanto per capire come potare una pianta? Molte persone non conoscono bene questo settore, finendo per perdersi in un bicchiere d’acqua. Tuttavia, un po’ di informazione e tanta pazienza, non possono fare altro che portare dei benefici immensi. Soprattutto quando si tratta di potare.

Lascia un commento